 
    
        
            News Hospitality
        
        
        


 
    
    💬 Come sfruttare la comunicazione omnicanale per gli hotel? 💬
            
                 06/09/2022            
            
                
            
            
                 Amministratore            
        
        I viaggiatori e clienti moderni sono sempre più esigenti, si aspettano un'esperienza personalizzata e tollerano molto meno gli errori, cercano l'immediatezza e un accesso semplice alle informazioni.

 Come funziona una strategia omnicanale
Se fino a qualche anno fa le e-mail e le telefonate erano i principali mezzi di comunicazione utilizzati dai clienti, oggi è necessario utilizzare diversi canali di comunicazione, più pratici e immediati. 
Tuttavia, non basta moltiplicare i canali di comunicazione per avviare una strategia omnicanale. Il segreto è nella gestione delle richieste e delle risposte da offrire. 

 Una comunicazione omnicanale prevede la centralizzazione e sincronizzazione di tutti i canali in un unica casella di posta, condividendo i dati condivisi da ogni singolo canale di riferimento (email, messanger, chatbot sito web, dm di instagram).

 È possibile offrire ai clienti un supporto continuo e costante, a prescindere dal canale utilizzato, sfruttando le nuove tecnologie in grado di supportare diversi canali di comunicazione e aggiornare i dati in tempo reale.  

 Il flusso di lavoro degli addetti all'assistenza clienti viene ottimizzato ed è possibile concentrarsi meglio sulle richieste più complesse e urgenti.